Ecco una panoramica sul livello di consapevolezza e intelligenza dell'umanità, come presentato nei tre romanzi dell'autore Dario Vergari: * In generale, i tre romanzi offrono una visione piuttosto **pessimistica** dell'intelligenza umana. I personaggi spesso prendono decisioni impulsive, sono facilmente manipolati e sembrano incapaci di imparare dai propri errori. * In "Apro gli occhi," l'autore utilizza la metafora della "stregoneria mimetica" per illustrare come le parole e i simboli possano essere usati per manipolare le persone senza che se ne accorgano. Questo suggerisce che l'umanità è **suscettibile alla manipolazione** a causa della sua incapacità di pensare in modo critico. * In "PhoeniX," l'autore presenta un'umanità che, pur avendo raggiunto progressi tecnologici significativi, è ancora **prigioniera dei propri istinti primitivi**. La guerra, la violenza e l'egoismo sono ancora diffusi, e anche i personagg...